
Desiderate esplorare l’Austria a bordo del vostro camper, roulotte o furgone camperizzato? Questo paese sorprendente, al centro dell’Europa, unisce bellezza naturale, ricchezza culturale e una grande ospitalità. Grazie alla guida Landvergnügen, parte della FEFI come Agricamper, potete usufruire di soste gratuite per una notte in tantissime aziende agricole austriache. Sì, avete capito bene: soste autentiche e in mezzo alla natura.
Viaggiare in camper significa libertà, e l’Austria è una destinazione perfetta per i camperisti. Dai palazzi imperiali di Vienna ai sentieri tra le vette alpine, passando per laghi cristallini e villaggi da cartolina, ogni tappa vi lascerà a bocca aperta. E poi diciamolo: cosa c’è di meglio che parcheggiare il proprio caravan accanto a un campo di mele, svegliarsi con il profumo dell’erba tagliata e fare colazione con vista sulle montagne?
Vienna: un inizio regale per il vostro viaggio in camper
Vienna è la porta d’ingresso perfetta per il vostro viaggio in Austria in camper o roulotte. Elegante, raffinata e sorprendentemente vivace, la capitale austriaca riesce a mescolare passato e presente con naturalezza.
Tra le tappe imperdibili di Vienna c’è sicuramente il Castello di Schönbrunn, antica residenza imperiale circondata da giardini maestosi e dal celebre labirinto verde dove potete divertirvi a perdervi per qualche minuto. Il Duomo di Santo Stefano, con la sua architettura gotica e la posizione centrale, è il cuore spirituale della città e un punto di riferimento per ogni visitatore. Se amate l’arte, il Museo Albertina e il Belvedere vi aspettano con capolavori firmati Klimt, Schiele e molti altri artisti che hanno segnato la storia dell’arte europea.
Per gli amanti della musica, Vienna è un paradiso: visitate la casa di Mozart nel centro storico, dove il compositore ha vissuto e creato capolavori immortali. Passeggiare tra le strade del centro, tra palazzi barocchi e caffè storici, è come camminare in una sinfonia visiva.
Salisburgo: tra note, fortezze e paesaggi incantati
Dirigetevi poi verso Salisburgo, la città natale di Mozart e una delle perle dell’Austria.
Tra i luoghi da non perdere a Salisburgo c’è la Fortezza Hohensalzburg, una delle più imponenti d’Europa. Situata su una collina, regala una vista spettacolare su tutta la città e sulle vette alpine circostanti. Passeggiando nel centro storico, rimarrete incantati dalla Getreidegasse, la via più famosa, ricca di insegne in ferro battuto, cortili nascosti e palazzi carichi di storia. Proprio qui, al numero 9, si trova la casa natale di Mozart, oggi trasformata in un museo che racconta la vita e le opere del celebre compositore.
Passeggiando tra le eleganti vie barocche, patrimonio dell’umanità UNESCO, vi sentirete immersi in un’atmosfera magica. Il profilo delle montagne, la musica che esce dai caffè, i profumi di dolci alla cannella: tutto contribuisce a creare un’esperienza unica.
Le Alpi austriache: natura, trekking e panorami mozzafiato
Dopo la cultura, è tempo di avventura. Le Alpi austriache sono un vero paradiso per chi viaggia in camper o roulotte, offrendo centinaia di percorsi immersi nella natura. Qui, ogni curva della strada regala un panorama da cartolina: valli verdi, vette innevate e sentieri perfetti per camminare, pedalare o semplicemente rilassarsi.
Potete iniziare dal maestoso Parco Nazionale degli Alti Tauri, dove vi aspettano le spettacolari cascate di Krimml, tra le più alte d’Europa, e l’imponente Großglockner, la cima più alta dell’Austria. Incontrerete anche marmotte e stambecchi lungo i sentieri, un’emozione speciale soprattutto per chi viaggia in famiglia.
Nel Tirolo, tra le zone di Längenfeld e Sölden, vi aspettano paesaggi alpini mozzafiato, perfetti per chi ama il trekking, ma anche per chi cerca relax grazie alla presenza di moderne terme immerse nella natura. Infine, il lago Achensee, con le sue acque turchesi incastonate tra le montagne, è l’ideale per una gita in bicicletta lungo le sue rive o semplicemente per stendere un telo e godersi il silenzio.
Piatti tipici da gustare lungo il viaggio
Ogni tappa in Austria è anche un viaggio nel gusto, capace di soddisfare i palati più curiosi e golosi. Anche se il vostro camper è dotato di una cucina ben attrezzata, resistere ai profumi e ai sapori della tradizione locale sarà praticamente impossibile.
Uno dei piatti più iconici è il “tafelspitz”, un tenero bollito di manzo servito con verdure, patate e spesso accompagnato da salse dal gusto deciso. Non può mancare lo “schnitzel”, la celebre cotoletta viennese dorata e croccante, da gustare con insalata di patate o mirtilli rossi. Per gli amanti del dolce, il “kaiserschmarrn” è una vera coccola: una frittata dolce sminuzzata, spolverata di zucchero a velo e servita con composta di prugne o mele. E poi ci sono i “knödel”, deliziosi gnocchi di pane o patate che possono essere farciti o serviti come contorno a piatti sostanziosi.
Conclusione
Se amate viaggiare in camper, roulotte o campervan, sapete quanto sia importante trovare soste sicure, tranquille e immerse nella natura. La guida Landvergnügen 2025 per l’Austria è lo strumento ideale per pianificare un viaggio sereno, autentico e lontano dal turismo di massa.
Preparate il vostro mezzo, riempite la dispensa e partite. Con scarponi, macchina fotografica, una buona playlist e tanta voglia di scoprire, l’Austria saprà sorprendervi a ogni curva.
Ora tocca a voi: acquistate l’adesione a Landvergnügen nel nostro shop e scoprite tutte le soste gratuite per una notte in Germania, Austria e Svizzera. E se sognate altri viaggi in camper in giro per l’Europa, esplorate anche le altre guide FEFI disponibili sul sito Agricamper e iniziate a progettare la vostra prossima avventura!