In camper tra renne e aurore: viaggio nella Lapponia svedese

Se amate i viaggi in camper e caravan sognate panorami infiniti, silenzio ovattato e cieli che danzano di luce verde, allora la Lapponia svedese fa al caso vostro. Situata nella parte più settentrionale della Svezia, questa regione è un paradiso per i viaggiatori su ruote alla ricerca di natura incontaminata, esperienze autentiche e soste in luoghi che sembrano usciti da una fiaba nordica.

Grazie a Nortrip, parte come Agricamper della FEFI, potete sostare gratuitamente per 24 ore presso aziende agricole e vivere un viaggio slow, sostenibile e a stretto contatto con il territorio. Vediamo insieme cosa fare e vedere durante un viaggio in Lapponia svedese a bordo del vostro camper o roulotte!

Natura selvaggia, cultura sami e magia artica

Uno dei vantaggi di viaggiare in camper in Lapponia è la libertà assoluta: potete scegliere dove sostare, quanto restare e quali itinerari esplorare. Le strade sono ottime, i panorami sono spettacolari e, con l’aiuto della guida Nortrip 2025 per la Svezia, potete trovare punti di sosta nella natura perfetti per ogni tappa.

Ecco alcune tappe da non perdere:

Kiruna e l’ice hotel di Jukkasjärvi

Kiruna è la città più a nord della Svezia e una delle mete imperdibili per chi viaggia in camper o caravan. Circondata da paesaggi artici mozzafiato, è il punto di partenza ideale per esplorare la Lapponia svedese. Qui potete visitare il primo ice hotel al mondo costruito interamente con ghiaccio e neve, rinnovato ogni inverno con nuove opere d’arte effimere scolpite da artisti internazionali. Un’esperienza davvero unica, che potete ammirare anche solo con una visita giornaliera. Non lontano, trovate la Chiesa di Kiruna, uno degli edifici religiosi in legno più grandi e affascinanti della Svezia, progettata in stile neogotico con influenze art nouveau.

Abisko National Park

Perfetto per chi viaggia in camper alla ricerca di escursioni, silenzi profondi e panorami mozzafiato, il parco nazionale di Abisko è uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Svezia. Famoso per il sentiero Kungsleden, uno dei trekking più belli e iconici d’Europa, offre percorsi spettacolari tra vallate glaciali, fiumi impetuosi e distese di tundra. In inverno, Abisko è considerato uno dei posti migliori al mondo per osservare l’aurora boreale, grazie al suo clima secco e al cielo quasi sempre limpido. Nei mesi estivi, invece, è un vero paradiso per gli amanti della natura: i sentieri si aprono tra fiori alpini, ruscelli limpidi e laghi cristallini, perfetti per una pausa rigenerante durante il vostro viaggio in camper. E per chi vuole vivere la montagna in modo ancora più immersivo, c’è la possibilità di prendere la funivia fino alla cima del monte Nuolja per ammirare l’infinito paesaggio artico.

Luleå e la costa del golfo di Botnia

Luleå offre un affascinante mix tra natura e storia. Situata sulla costa del golfo di Botnia, questa città è circondata da un arcipelago di oltre 1.300 isole, molte delle quali accessibili in estate grazie a strade e traghetti locali. Un vero paradiso per i viaggiatori in camper o roulotte che amano la sosta nella natura e le passeggiate in ambienti costieri incontaminati. Il villaggio-chiesa di Gammelstad, dichiarato patrimonio UNESCO, è un autentico gioiello: con le sue oltre 400 casette rosse in legno attorno alla chiesa medievale, racconta una tradizione unica legata alle messe domenicali in epoche passate, quando i fedeli arrivavano da zone remote e pernottavano lì. Dopo la visita, potete proseguire lungo la costa orientale e godervi tramonti infiniti, cieli limpidi e tanto spazio per voi e il vostro caravan.

Jokkmokk e la cultura sami

A Jokkmokk potete scoprire il cuore pulsante della cultura sami, un popolo indigeno che vive nel Grande Nord da migliaia di anni. Questa cittadina, situata lungo il Circolo Polare Artico, è considerata una delle capitali culturali del mondo sami. Non perdete il Museo ájtte, uno dei più importanti della Svezia settentrionale, dove potrete esplorare collezioni dedicate alla storia, alla spiritualità, all’abbigliamento tradizionale e alla relazione profonda che i sami hanno con la natura artica. In inverno, Jokkmokk ospita il celebre mercato sami, un evento che si tiene da oltre 400 anni e che attira visitatori da tutta Europa: tra bancarelle di artigianato, gare di renne e spettacoli di joik (il canto tradizionale sami), l’atmosfera è magica. D’estate, invece, i sentieri immersi nei boschi boreali invitano a lunghe passeggiate tra laghi e betulle argentate, perfette per una sosta rigenerante con il vostro camper. Un’occasione per rallentare e conoscere da vicino una cultura affascinante e ancora viva.

Safari fotografici tra alci e renne

La Lapponia svedese è il regno incontrastato degli animali selvatici, un vero sogno per gli amanti della natura e della fotografia. Le vaste distese di tundra, le foreste boreali e le montagne remote creano l’habitat perfetto per una fauna ricchissima. Potete organizzare un vero e proprio safari fotografico – anche in autonomia – o semplicemente tenere pronta la macchina fotografica nel vostro camper per cogliere ogni incontro speciale lungo la strada. Renne che attraversano la strada, alci maestosi tra i boschi, linci elusive e, con un po’ di fortuna, perfino un’ermellina con il suo manto bianco invernale. L’alba e il tramonto sono i momenti migliori per gli avvistamenti, quando la luce radente accende i colori e rende ogni scatto un piccolo capolavoro naturale.

Escursioni nella riserva di Vindelfjällen

Una delle aree protette più grandi d’Europa, la riserva di Vindelfjällen si estende per oltre 5.500 chilometri quadrati e offre una straordinaria varietà di ambienti naturali: altopiani ventosi, canyon profondi, cascate impetuose e foreste boreali punteggiate da laghi silenziosi. I sentieri sono ben segnalati e adatti a tutti i livelli di escursionisti, da chi cerca semplici passeggiate panoramiche a chi desidera avventure più impegnative nella wilderness artica. Se amate la sosta nella natura e la libertà che solo un viaggio in camper, caravan o furgone camperizzato sa offrire, questa tappa vi regalerà un’immersione autentica in una delle zone più selvagge e incontaminate della Svezia settentrionale.

Aurore boreali e sole di mezzanotte

A seconda della stagione, potrete assistere a due fenomeni naturali tra i più affascinanti del mondo: l’aurora boreale, visibile tra settembre e marzo, e il sole di mezzanotte, che illumina il cielo da maggio a luglio. L’aurora boreale tinge il cielo di verde, rosa e viola con onde luminose in continuo movimento, creando uno spettacolo silenzioso e mistico che lascia senza parole. Il sole di mezzanotte, invece, regala giornate senza fine, ideali per passeggiate serali, cene all’aperto o semplicemente per godersi la vista dal proprio caravan, parcheggiato in un punto panoramico.

Piatti tipici da gustare a bordo

Acquistate prodotti locali freschi durante il vostro viaggio e cucinate direttamente nel vostro camper o roulotte, trasformando ogni pasto in un momento speciale. Tra le specialità imperdibili: la carne di renna affumicata, tenera e saporita, spesso servita con marmellata di mirtilli rossi; il pesce del Baltico, come l’aringa marinata o il salmone affumicato, perfetto per una cena leggera; formaggi artigianali a base di latte di capra o renna, dal sapore intenso e caratteristico; e il tunnbröd, il tipico pane sottile e morbido della tradizione svedese, ideale da arrotolare o grigliare. Gustare questi sapori attorno a un tavolo da campeggio, sotto un cielo di stelle artiche, renderà la vostra sosta nella natura ancora più indimenticabile.

Conclusione

Viaggiare in Svezia in camper e caravan significa riscoprire il piacere della libertà, il contatto con la natura e la bellezza di ritmi lenti. In Lapponia potete vivere tutto questo, con la sicurezza di trovare soste gratuite in contesti autentici, grazie al circuito Nortrip.

Che siate camperisti esperti o al vostro primo viaggio, la guida Nortrip 2025 è un alleato indispensabile. La trovate ora nel negozio online di Agricamper.

Non aspettate!

Acquistate subito l’adesione a Nortrip e scoprite tutte le soste in Svezia dove dormire gratuitamente una notte in azienda agricola.

Esplorate anche le guide degli altri paesi FEFI: l’Europa vi aspetta per i vostri prossimi viaggi in camper!