La Via dei Passi Alpini: in camper tra le meraviglie della Svizzera

Siete alla ricerca di panorami, strade tortuose tra le montagne, laghi cristallini e soste nella natura incontaminata? Allora preparate il vostro camper, roulotte o furgone camperizzato: la Svizzera vi aspetta con le sue meraviglie alpine.

Questo piccolo ma sorprendente paese è il sogno di ogni viaggiatore on the road. Grazie a Landvergnügen, parte come Agricamper della FEFI, potete scoprire la Svizzera in camper facendo soste gratuite di 24 ore presso aziende agricole selezionate. Un’opportunità unica per vivere la natura, incontrare chi la custodisce ogni giorno e gustare i ritmi lenti di un turismo autentico.

In questo articolo vi portiamo alla scoperta della leggendaria Via dei Passi Alpini, un itinerario perfetto per chi viaggia in camper o roulotte e vuole attraversare le strade panoramiche più belle della Svizzera.

Da est a ovest: una carrellata di paesaggi che lasciano senza fiato

La Via dei Passi Alpini è un percorso ideale per chi vuole esplorare la Svizzera a bordo del proprio camper o caravan. Lungo questa strada, che collega i grandi passi alpini come lo Stelvio, il San Bernardino, il Furka, il Grimsel e il Gottardo, troverete natura allo stato puro e una varietà incredibile di esperienze.

Passo dello Stelvio: panorami da cartolina e trekking mozzafiato

Partiamo dall’est della Svizzera, al confine con l’Italia, dove si trova uno dei passi alpini più spettacolari: il Passo dello Stelvio. È un vero e proprio mito per ogni camperista, grazie alle sue 48 curve strettissime che si arrampicano tra paesaggi lunari e pareti rocciose. Le viste sui ghiacciai e sulle vette innevate sono semplicemente mozzafiato. 

Qui potete parcheggiare il vostro camper in uno dei numerosi punti panoramici lungo la strada e partire per un’escursione a piedi tra i sentieri che conducono alla suggestiva Valle di Mustair, patrimonio UNESCO, oppure spingervi fino alla Cima del Piz Umbrail, a oltre 3.000 metri di altitudine, per una vista a 360 gradi sulle Alpi. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della montagna e delle soste nella natura.

San Bernardino: relax tra laghi alpini e aria pura

Proseguendo verso ovest, attraversate il San Bernardino, uno dei valichi più suggestivi delle Alpi svizzere. Questa zona offre un paesaggio incantevole fatto di boschi di conifere che si tingono di verde intenso in estate e di oro in autunno, laghetti alpini dai riflessi turchesi e sentieri adatti a ogni livello di preparazione, perfetti anche per famiglie con bambini.

I camperisti apprezzano in particolare la serenità di questi luoghi e la possibilità di fermarsi per una sosta nella natura, lontano dal traffico e dal turismo di massa. Qui, nelle notti limpide, il cielo si trasforma in un planetario naturale: una cornice ideale per una cena sotto le stelle a bordo del vostro camper o caravan.

Passo del Furka: tra ghiacciai e ferrovie storiche

Il Furka è uno dei passi più spettacolari della Svizzera, un vero capolavoro d’ingegneria alpina incastonato tra montagne maestose. Da qui si apre una vista mozzafiato sul Ghiacciaio del Rodano, facilmente raggiungibile a piedi e celebre per la sua grotta di ghiaccio, un tunnel scavato nel cuore del ghiaccio azzurro: un’esperienza surreale da non perdere. 

Per gli amanti della storia e dei treni, la ferrovia a vapore del Furka aggiunge un tocco nostalgico al viaggio: locomotiva sbuffante, vagoni in legno e paesaggi da cartolina accompagnano questo percorso che corre parallelo alla strada, offrendo una prospettiva unica sulle Alpi.

Grimsel e Susten: il regno delle acque

Tra il Passo del Grimsel e quello del Susten, vi troverete immersi in un paesaggio modellato nei secoli dall’acqua e dai ghiacci. Qui, l’ambiente naturale offre uno spettacolo continuo: laghi artificiali che riflettono le cime innevate, cascate impetuose che scendono tra le rocce e sentieri che serpeggiano tra muschi soffici e arbusti d’alta quota. Ogni curva della strada regala un panorama nuovo, selvaggio e suggestivo. 

Passo del San Gottardo: storia e paesaggi iconici

Il Passo del San Gottardo è molto più di un semplice valico: è un simbolo della storia alpina europea e rappresenta da secoli il collegamento tra nord e sud. Percorrendo l’antica Strada della Tremola, con il suo iconico selciato e i tornanti spettacolari, si ha la sensazione di rivivere le imprese dei viaggiatori di un tempo. 

Anche con roulotte e camper, questa strada è percorribile con calma e attenzione, regalando scorci scenografici ad ogni curva. Lungo il tragitto, potete fermarvi per visitare musei e spazi espositivi dedicati alla storia del passo e ai suoi leggendari attraversamenti. Ogni tappa è l’occasione perfetta per scattare fotografie suggestive e immergersi in un’atmosfera carica di memoria e bellezza.

Attività da non perdere in Svizzera

Tra le attività imperdibili in Svizzera durante un viaggio in camper o roulotte, potete iniziare con una rilassante passeggiata lungo le rive del Lago di Lungern o del Lago di Oeschinen, due specchi d’acqua incastonati tra le montagne che offrono scorci indimenticabili. 

Gli amanti della natura possono avventurarsi nel Parco Nazionale Svizzero, il più antico delle Alpi, dove i sentieri si snodano tra foreste secolari, praterie alpine e fauna selvatica. Una visita al Museo all’aperto di Ballenberg vi porterà indietro nel tempo, tra case storiche e antichi mestieri. Lungo il percorso, potrete fermarvi per una sosta nei pressi di aziende agricole immerse nella quiete, respirando profumo di fieno e silenzio. 

Non mancano borghi fiabeschi come Grimentz, Guarda o Morcote, dove passeggiare tra case in legno e viuzze acciottolate. 

Da veri camperisti gourmet, concedetevi una degustazione di formaggi locali come il gruyère e l’appenzeller, simboli della tradizione casearia svizzera, ma non fermatevi qui: scoprite anche la raclette e la fondue, due piatti iconici a base di formaggio fuso che scaldano corpo e spirito. Ma la cucina svizzera offre molto più del formaggio: assaggiate i rösti, deliziose frittelle di patate croccanti fuori e morbide dentro, o la zuppa d’orzo grigionese, perfetta per le serate fresche in montagna. Nei cantoni di lingua francese, scoprite la papet vaudois, uno stufato di porri e patate servito con salsiccia affumicata. E per chi desidera qualcosa di dolce, non può mancare la torta di noci dell’Engadina o il birnbrot, il tipico pane dolce alle pere.

Ogni sosta diventa un’occasione per scoprire un nuovo sapore e vivere un viaggio che delizia anche il palato!

Conclusione

Scoprire la Svizzera con il proprio camper, roulotte o furgone camperizzato significa godersi libertà, natura e autenticità. Le soste in Svizzera offerte da Landvergnügen sono la chiave per un’esperienza diversa, più vicina alle persone e ai territori.

Non aspettate oltre:

  1. Visitate ora lo shop di Agricamper e acquistate la guida 2025 di Landvergnügen per la Svizzera: un alleato prezioso per programmare le vostre soste nella natura.
  2. Esplorate anche le altre guide FEFI in vendita sul sito: viaggi in camper e roulotte in Francia, Spagna, Germania e altri paesi vi aspettano!

Buon viaggio!